I Nostri Servizi
La delicata fase della pressatura è svolta con macchinari a nastro (foto) per le forme basse, o con un tacco comunque di pochissimi centimetri.
L’ultimo ritocco è comunque manuale. La sfibratura.
La realizzazione del prototipo inizia dalla “dima” realizzata sulla forma estrapolandola da una sagoma di carta gommata.
Operatore su una pressa a nastro.
Sagomatura di una soletta piatta.
La testa da taglio della macchina a controllo numerico dedita alla tranciatura del cartone e delle strisce composte oppure del cuoio. La prima fase del processo realizzativo vero e proprio. Unico settore completamente automatizzato dove l’operatore carica solamente i materiali all’ingresso del ciclo.